Project Description

Il capanno delle api-Apiario del benessere, nato con il supporto dell’Associazione Italiana Apiterapia, è parte integrante della nostra Azienda Agricola Apistica “Ambiente Grumei” a Verrayes – Valle d’Aosta; collocata in collina a 800 m di altitudine domina la valle centrale nel suo punto di maggiore ampiezza. Al suo cospetto montagne innevate di 3.500 m e in lontananza i primi ghiacciai dell’Alta Valle.

La nostra azienda, interamente a conduzione biologica, operativa dal ‘91 è di tipo multifunzionale: oltre alla prevalente attività di apicoltura, pratichiamo anche frutticoltura e orticoltura completando così l’intera filiera, dalla produzione alla trasformazione fino alla vendita diretta dei nostri prodotti.

Ci caratterizziamo inoltre come fattoria didattica e sociale e per la proposta di attività di tipo naturalistico-escursionistico in tutta la Valle.

L’apiario del benessere quindi non solo è funzionale alla nostra professione ma arricchisce la nostra offerta complessiva anche nell’ottica di sviluppo di una nuova formula di “api-turismo”.

Un grande murale esterno a tema naturalistico accompagna all’ingresso dell’apiario con note di colore e fantasia; non può mancare un giovane ed augurale “dahu”.

L’apiario del benessere vuole essere un momento di assoluto relax all’interno di un capanno ampio e confortevole; le api poi fanno il resto offrendosi alla vista in situazione di sicurezza, emanando i loro effluvi benefici a base di propoli, miele, cera… (api-aroma), offrendo un piacevole sottofondo di ronzio e sonorità in sintonia con il suono della Natura (api-sound).

A completamento poi di questa esperienza “immersiva” proponiamo una degustazione guidata e “teatrale” di mieli, fatta di voci, evocazioni, suggestioni e una visita ai laboratori di smielatura e trasformazione.

Mettiamo a disposizione la nostra esperienza di fattoria didattica per i visitatori più piccoli offrendo situazioni-stimolo come giochi di simulazione, memory tematici, riconoscimento di uccelli e fiori.

E’ possibile visitare anche gli spazi esterni, i frutteti, gli orti, le piante aromatiche e sostare in alcune suggestive aree esterne: un pergolato “leonardesco”, un ampio tavolato costituito da un imponente masso erratico e un’acqua fresca di sorgente invitano ad una ulteriore sosta, prima del commiato (che vuole essere solo un arrivederci).

Vi aspettiamo con tutta la nostra disponibilità e il nostro impegno.

Un’arnia finemente decorata segnalerà dal parcheggio l’accesso all’azienda.

Cosa visitare: nelle nostre vicinanze vi sono molte realtà interessanti come gli innumerevoli castelli (Chatillon, Verres, Sarre, St. Pierre). Imperdibile inoltre l’Osservatorio astronomico e il Planetario a Saint-Barthélemy. Facilmente raggiungibili inoltre grandi e piccole stazioni sciistiche.

A Verrayes è presente anche una ampia area dedicata alla pratica degli sport tradizionali e una pista olimpionica di skiroll.

Dal punto di vista naturalistico segnaliamo le escursioni lungo i “Ru”(canali irrigui scavati nel corso dei secoli per l’irrigazione dei prati) tra boschi di larici e pini silvestre. A maggio le brughiere di media montagna si si colorano di rosa: è la fioritura di timo.

Disponibilità: da aprile a settembre.

Proponiamo 2 tipi di visite:

Visita aziendale di breve durata (45 minuti circa)
Comprende:
Visita agli spazi aziendali e ai laboratori di trasformazione
Visita all’apiario del benessere
Degustazione teatrale audioguidata di 2 mieli
Costo: € 8.00 a persona
Gratuito per bambini al di sotto di 6 anni

Visita aziendale prolungata (90-120 minuti)
Comprende:
Visita complessiva agli spazi aziendali
Permanenza apiario del benessere (con offerta di bevanda calda o fresca)
Intrattenimento dei bambini (per tutto il tempo di permanenza degli adukti nell’apiario) con giochi di intattenimento e attività a tema (per bambini di età superiore ai 6 anni)
Degustazione teatrale audioguidata di 2 mieli
Visita ai laboratori di trasformazione
Degustazione di nostri prodotti
Omaggio

Costo: € 25.00 a persona (40 € a coppia)
Gratuito per bambini al di sotto di 6 anni.

Contatti: per informazioni e appuntamenti telefono Marisa e Sergio 3355613245 mail: info@ambientegrumei.it